Vilnius ospita per tutta l’estate numerosi eventi all’aperto che diventano un’occasione originale per scoprire gli angoli più iconici e quelli più nascosti della capitale.
Il Christopher Summer Festival, dedicato a San Cristoforo, patrono dei viaggiatori e di Vilnius, si svolge dal 27 giugno all’8 settembre. Giunto alla 25° edizione, il festival prevede un ricco palinsesto di concerti che spaziano dalla classica, al jazz, fino alla musica sperimentale e alla world music, presentati tra le volte delle chiese, sotto il cielo stellato o immersi nella natura.
La sera del 14 giugno, invece, è interamente dedicata alla cultura: la Culture Night invita a scoprire la città in maniera inusuale, assistendo a oltre 80 eventi tra cui mostre, performance, concerti, proiezioni cinematografiche presentati nelle strade, cortili, parchi, chiese, gallerie e musei.
Il teatro scende in strada dal 10 al 14 luglio, in occasione dell’International Street Theatre Festival “SPOT”: spettacoli di danza, concerti, teatro contemporaneo e sperimentale animeranno le vie della città vecchia. Il festival è completamente gratuito.
Per approfondire:
Wikipedia
I commenti all'articolo "Vilnius, un’estate di cultura"
Scrivi il tuo commento tramite